IL CAMPEGGIO - ATTREZZATURA E FILOSOFIA
Moto e campeggio La libertà di viaggiare sposa la libertà di vivere, in mezzo alla natura, senza chiudersi tra anguste mura che spesso sembrano sbarre tra noi e il mondo che ci circonda. Moderni nomadi, fermiamo la nostra carovana dove più ci aggrada, senza affanni, per poi sedersi davanti alla nostra tenda nel silenzio della sera, lo sguardo perso nella bianca traccia della via lattea, con il profumo della pineta che solletica le narici e la fresca aria che ci avvolge, prima di addormentarsi sereni in attesa che i rumori della natura al risveglio ci facciano aprire dolcemente gli occhi, pronti per un altro giorno, pronti per un altro viaggio.
|
|
|
ATTREZZATURE E FILOSOFIA DEL CAMPEGGIO
Considero il campeggio il modo migliore di vivere una vacanza o un lungo fine settimana in combinazione con la moto, amplifica la sensazione di libertà e mi permette di continuare a vivere in simbiosi con l'ambiente che mi circonda. Nel corso degli anni ho potuto verificare quali fossero le mie reali esigenze e come soddisfarle, non ho la pretesa di vivere come un moderno Robinson Crosuè e comunque devo soprattutto soddisfare me stesso, mi scuso quindi se i più radicali Motocampeggiatori troveranno il mio modo di vivere il camping un po' troppo "comodo". Innanzitutto partiamo dall'elenco dei materiali che necessito durante una vacanza, la lista seguente comprende la totalità dei prodotti, quelli per intendersi, che uso durante periodi superiori alla settimana e in caso di soste prolungate oltre la semplice notte. |
Prima di procedere con la descrizione dei materiali voglio sottolinare come sia importante la stesura di una lista dei materiali necessari nei giorni precedenti la partenza, la stessa andra' spuntata durante le operazioni di carico, sicuri cosi' di non dimenticare niente........o quasi!! |
![]() ACCAPPATOIO Modello tecnico in poliestere ultrasottile, praticamente non occupa spazio |
![]() SCARPE DI GOMMA Da utilizzare in caso di scogli e ricci |