|
Un fantastico viaggio in una regione, la Basilicata o Lucania, altrettanto fantastica, un territorio ancora vergine non contaminato dal turismo di massa ricco di infinite attrattive: dalle spiagge di Metaponto (dove troviamo anche reperti archeologici come le Tavole Palatine) e Maratea, ai castelli di Melfi e Lagopesole nel Volture, passando per le bellissime cittadine aggrappate alla roccia di Pietrapertosa Castelmezzano, la silenziosa solitudine della città fantasma di Craco e la storia raccontata dalla antica città Romana di Grumentum ed i suoi mosaici. Ma anche e soprattutto tanta natura, l’Appennino Lucano e le Dolomiti Lucane offrono numerosi spunti di suggestione e di rilassamento per non parlare della selvaggia ed emozionante zona del Pollino che sconfina nella vicina Calabria. Da non dimenticare infine il gioiello più splendente della regione, la meravigliosa Matera che con i suoi Sassi offre al visitatore uno spettacolo davvero unico ed emozionante. Una regione capace di emozionare il Viaggiatore e di soddisfare anche le sue esigenze enogastronomiche, dove la gentilezza indigena contribuisce a regalare una suggestione davvero unica e quasi estranea al contesto territoriale che circonda la regione al di fuori dei suoi confini |