Kalliste, L'ile de Beaute, La montagna in mezzo al mare, sono molteplici gli aggettivi con cui si usa appellare questa stupenda isola nota per la sua bellezza già agli antichi Greci. E' stato amore a prima vista con questa meravigliosa terra, dalla prima volta che ho posato le mie ruote sul suo suolo ho capito che c'era qualcosa di "diverso" dai luoghi fino ad allora visitati. E' un isola fiera quella che scorre davanti agli occhi, fiera negli sguardi degli abitanti nella asprezza delle scogliere nel silenzio delle foreste, unica per la possibilità di passare dal rumore delle onde allo stormire delle fronde dei rami in pochi minuti quando il caldo estivo si fa' opprimente. Difficile indicare un tragitto, ogni strada si apre su di un mondo,da Bastia la porta dell'isola ogni strada e' quella giusta.......... |
|
La costa si mantiene bellissima fino a Solenzara, da dove inizia , a mio giudizio il tratto meno interessante dell'isola, fatto di spiaggioni sabbiosi fino a Bastia, monotonia spezzata solo da alcuni stagni dove si allevano ostriche e mitili ben cucinati dagli isolani. L'interno dell'isola e un tripudio di verde e strade fatte apposta per le moto, da Porto Vecchio ci si dirige verso l'interno attraverso la verdissima foresta dell'ospedale dove si puo' visitare (dopo una lunga camminata) la cascata della Piscia de gallu Poi da Zonza a Aullene e su verso nord sulla D69 che percorre la dorsale dell'isola in un susseguirsi di curve e foreste, una raccomandazione importante, gli animali nell'interno sono allevati allo stato brado, e facile trovare mucche e soprattutto maiali selvatici che ingombrano la carreggiata: MODERARE LA VELOCITA!!! Ogni deviazione da questa strada e' una nuova sorpresa, piccole strade che si addentrano nel cuore dell'isola e che scendono poi verso il mare come la D84 che conduce a Porto passando per il col de vergio (1477 mt) |
|
|
Ma e' da Corte , antica ed arroccata cittadine che parte uno dei piu' bei itinerari dell'interno dell'isola le Gole della Restonica,stretta valle scavata da un impetuoso e limpido torrente (nel quale si puo' e si DEVE fare il bagno) che poi' si apre in uno splendido scenario montano che culmina sulla vetta del monte Rotondo (2622 mt). Da qui consiglio di effettuare una escursione (ovviamente a piedi e quindi in assetto da trekking) che in alcune ore porta fino ad una serie di laghi montani, il panorama e' mozzafiato e ben poco ha da invidiare a quelli presenti sulle ben piu' blasonate alpi. Per chi ama fare Trekking la Corsica offre innumerevoli possibilita, una su tutte la mitica GR20 che attraversa la dorsale dell'isola partendo da Calvi e arrivando a Porto vecchio. |
||
Non ci sono limiti alle sensazioni che questa isola puo' destare ed alle esigenze che puo' soddisfare, qui come in nessun altro luogo lo stimolo al viaggiare e' forte, dietro ogni curva , dopo ogni rilievo si scoprono nuove emozioni nuove suggestioni che lasciano a bocca aperta liberando l'eterno bambino che e' in noi. E' consigliabile per godere al meglio delle magie dell'isola di visitarla in periodi non di alta stagione |