Il passo del Giovo del Rombo e Resia, gran tour tra Alto Adige e Austria


IL PASSO DEL GIOVO IL PASSO DEL ROMBO E IL PASSO RESIA

GRAN TOUR TRA ALTO ADIGE ED AUSTRIA


Cielo grigio e pioggia, l'ennesima mattina di clima autunnale, ormai la vacanza volge al termine e quindi il programmato itinerario tra Alto Adige ed Austria attraverso alcuni tra i passi piu' rinomati non puo' essere rimandato.

Partiamo consapevoli della possibile necessita' di interrompere prima del previsto il viaggio.

Raggiungiamo Vipiteno sotto la pioggia battente, qui ha inizio una grigia salita al

    PASSO DEL GIOVO (Jaufenpass) 2094 mt

               

Il tracciato e' invitante ma la pioggia e la scarsa visibilita' impediscono di apprezzarne le peculiarita'

           

Apprezziamo gli splendidi paesaggi dei dintorni ..... dalle cartoline all'interno del rifugio

           

La discesa verso Leonardo in Passiria vede concedere una breve tregua dalle scure nuvole

                   

La tregua e' di breve durata, non appena la strada inizia a risalire la pioggia torna a cadere copiosa,

siamo ancora in tabella di marcia e continuiamo come programmato verso il

PASSO DEL ROMBO (Timmelsjoch) 2509 mt

La pioggia decide finalmente di cessare le ostilità, un timido sole fa' capolino attraverso le nuvole

ma la temperatura si mantiene su livelli  decisamente invernali

La visibilta' sembra migliorare, possiamo ammirare qualcosa di piu'

di una galleria scavata nella roccia o un impetuoso rivolo d'acqua che scende sul pendio a fianco della strada

       

       

La gioia e' di breve durata, poco prima del passaggio sul passo e l'ingresso in territorio Austriaco

una densa nebbia ci avvolge nelle sue fredde spire

Il contesto non e' quello sperato ma l'atmosfera riesce ugualmente a suggestionarci

       

La nebbia non sembra volerci abbandonare neanche durante la discesa,

 ed e' in questo momento quando cominciamo ad arrenderci all'evidenza e pensiamo al tragitto piu' breve per rientrare

che vivremo il momento piu' bello ed emozionante di tutta la settimana.

Come se in cielo qualcuno avesse tracciato degli invisibili ma invalicabili confini la grigia coltre si arresta improvvisamente

 liberando tutto lo splendore di un cielo completamente limpido e sereno, infreddoliti ma rinfrancati ci fermiamo un momento per assaporare l'attimo ammirando la vicina terra promessa, poi il rombo dei bicilindrici ci porta deciso verso il tepore del sole estivo

       

       

siamo come bambini al luna park, il paesaggio e' di una bellezza esaltante e la insperata situazione climatica

ne accentua radicalmente la  suggestione, scatto le foto con un nodo alla gola per la gioia che nasce dall'anima.

       

Adesso non possiamo piu' tornare indietro, superiamo con una rinnovata determinazione il casello Austriaco

per il pedaggio (11 Euro per la sola andata) e scendiamo verso le impeccabili verdi vallate della Austria

Il caldo si fa' opprimente per chi, come noi, indossa abbigliamento invernale,

una sosta per rifornimento carburante ci consente di alleggerire quanto indossato.

Da Oztal raggiungiamo Landek iniziando l'ultima fase interessante del nostro viaggio la salita al

 

PASSO RESIA 1508 mt

 

La salita, per quanto immersa nel verde, non si rivela particolarmente emozionante,

per fortuna una volta rientrati in territorio Italiano ci attende una nuova sorpresa, l'ultima, della giornata

 

IL LAGO RESIA

       

       

               

 

il viaggio e' finito, un lungo trasferimento ci attende prima fino a Merano poi a Bolzano ed infine a Bressanone

dove abbandoneremo l'autostrada per attraversare la val Pusteria.

stavolta le nuvole, forse impietosite dalla nostra stanchezza, si astengono incredibilmente dal rinfrescarci

 

 

 FREEVAX -  Ducati Multistrada 1000 "Castalia"

 

18 Agosto 2006