Vulcaniche Emozioni - Tra Costa degli Etruschi e Colline Metallifere

 

 

 

Strati di colori che si sovrappongono armonici,

 il marrone della terra arata si stempera nel verde delle chiome basse degli alberi cangianti progressivamente

nel giallo oro delle foglie che, moribonde, tentano un ultimo abbraccio al cielo autunnale

       

La frastagliata coltre di nubi sembra voler copiare invidiosa, le dolci irregolarità del terreno,

le cupe sfumature del grigio però non possono competere con lo sgargiante caleidoscopio dei colori

che dipinge la campagna Toscana in questo avanzato autunno.

 

 

 

           

Il gruppo si snoda armonico sulle tortuose strade collinari, dalle sinfoniche contrade del Chianti alle aspre ma parimenti suggestive irregolarità delle colline metallifere.

La perfezione armonica della Sassetta-Castagneto Carducci fa da preludio alla perfezione enogastronomia che ci attende alla nostra meta. 

La costa degli Etruschi si stende tranquilla sotto di noi, la grigia coltre di nubi estende il suo domino fino al limite delle terre emerse, oltre,

una immobile ed imponente distesa marina si gode i tiepidi raggi del sole riflettendo gioiosa luccicanti bagliori argentei.

 

           

 

 


La sosta del MAT

 

               

 

Ristorante IL VECCHIO FRANTOIO

Castagneto Carducci (LI) 0565/763731

Ristorante Il Vecchio Frantoio

CUCINA TIPICA CASTAGNETANA

... Il mangiare è di due razze, quello ricco e quello povero.

 Quello ricco riesce quasi sempre bene, perchè c'è scelta ed abbondanza, quello povero riesce o così o così, o buono o divino...

 

Antipasto toscano di Crostini e Affettati tipici

Antipasto di Cacciagione Affetti e crostini di Cinghiale

Tagliatelle alla Frantoiese

Tagliatelle al cinghiale

Ravioli al sugo

Panna cotta al cioccolato

Crema di torrone

 

Il tutto rigorosamente fatto in casa ed annaffiato da un

MONTEREGIO DI MASSA MARITTIMA

Forte come le terre dove nasce ma sottile e piacevole al palato

 


 

Soddisfatto dalla straordinaria qualità e quantità dei prodotti enogastronomici e dalla simpatia del personale il gruppo si avvia verso il rientro,

 

           

 

concorde pero’ si trastulla in innumerevoli e piacevoli cambiamenti di direzione,  e’ infatti impossibile resistere al richiamo del parco dei soffioni nei pressi di ……. al centro del quale un piccolo cono di fango vulcanico  borbotta minaccioso, oppure alla ricerca di una visuale ottimale per godere della vista dell’imminente tramonto.

 

               

 

Monterotondo Marittitmo

 

       

       IL PARCO DELLE BIANCANE       

Il parco della geotermia e dei Geyser

 

               

 

Il vulcano

 

               

 

       

 

Durante questa ricerca ci scambiamo quella battuta che riassume in due frasi la filosofia dei nostri viaggi,

dove la curiosità e la voglia di conoscere e provare sensazioni ed emozioni nuove sono elementi basilari.

 

-          Ci sara’ una terrazza panoramica??

-          Non saprei, basta andare a vedere!!

 

 

Dalla terrazza di Monterotondo osserviamo rapiti il sole che sguscia fuori dalla coltre di nubi poco prima di tramontare in un suggestivo cinemascope tra terra e nubi.

 

               

 

       

 

L’aria straordinariamente pulita scopre alla vista le vicine coste dell’ Isola d’Elba e rivela in lontananza

inaspettata la imponente sagoma degli irregolari rilievi della Corsica.

 

       

 

           

 

Ci rimettiamo in moto quando anche l’ultimo rossastro bagliore del sole scomparso ha abbandonato le scure nubi ,

 

           

 

al termine di una giornata particolarmente densa di emozioni una sensuale quanto sfavillante Luna piena illumina premurosa la nostra strada verso casa

 

           

 

 

05 Novembre 2006

 

Freevax - Ducati Multistrada1100S

Zav - KTM lc8 990 ADv

Alp3225 - BMW Gs 1200

Rootmaster - Ducati multistrada 620

Rug620 - Ducati Multistrada 1100S