I monti del Pratomagno sono una propaggine della catena appenninica che divide il Valdarno dal Casentino; la cima piu' alta, il Pratomagno appunto, raggiunge i 1592 mt.
In queste zone la natura e' ancora padrona del territorio e i paesaggi si presentano splendidi in qualsiasi stagione anche se raggiungono il loro massimo fulgore in autunno ed in primavera.
La stagione invernale regala spesso giornate di limpidezza straordinaria, lo sguardo spazia verso lontani orizzonti.
La bella strada panoramica e' spesso, purtroppo, teatro di frane
Gemme invernali sbocciano sulle fredde pendici dei monti
Freddi imprevisti............... ma neanche tanto imprevisti!!
Indicazioni per percorsi trekking
La zona presenta innumerevoli sentieri sterrati che attraversano la montagna, piu' o meno impegnative che scendono sui due versanti.
Uno di questi itinerari fuoristrada (abbastanza impegnativo)percorre la cresta montana mettendo in comunicazione la vetta del Pratomagno con il monte Secchieta (1538 mt), la vista sulla valle del Casentino e' impagabile.
Da Secchieta si puo' scendere fino a Vallombrosa e proseguire fino al passo della Consuma.