SABATO 22 MARZO 2008
Il sole che accarezza le fioriture primaverili sembra voler categoricamente smentire le previsioni meteo che da giorni prevedono una Pasqua all'insegna della pioggia e del freddo invernale, all'orizzonte i monti imbiancati dalla neve di marzo fanno da cornice all'arrivo mattiniero dei partecipanti a questa precoce 4a edizione della primavera Toscana ai loro alloggi alla Locanda Cuccuini.
Locanda CUCCUINI Cavriglia (AR) 055/9166419
Cucina tipica toscana arricchita con alcune interpretazioni personali ma sempre strettamente legata al territorio.
Camere rilassanti e ottimamente arredate ad un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ideale punto di partenza per escursioni nel chianti e il altre zone Toscane
Attraverso il Chianti
Il cielo azzurro difende strenuamente le sue posizioni dall'attacco dello scuro mano nuvoloso mentre il gruppo percorre la SS408 in direzione Siena per poi piegare verso Monteaperti e al successivo ingresso sulle Crete senesi attraverso la "porta" di Arbia
LE CRETE SENESI
Solo il verde intenso dei dolci pendii dei campi coltivati ricorda il periodo di inizio primavera,
i pochi sprazzi di cielo azzurro sono ormai stati pesantemente sconfitti dalle retroguardie invernali ed il cielo plumbeo domina incontrastato su di noi.
Il paesaggio sottolinea comunque la sua bellezza straordinaria in presenza di qualsiasi condizione climatica e in ogni stagione ,
sugli apparentemente immobili colli la vita si agita intensa nelle forme di un cerbiatto che raggiunge la sua famiglia poco più distante
Attraverso umide strade prima serpeggianti sui colli e poi nascoste tra gli alberi raggiungiamo la Valdorcia ed un affollata Pienza
teatro di una nostra brevissima sosta tesa alla ricerca del locale destinato a soddisfare le nostre esigenze enogastronomiche
PIENZA
Tra Valdorcia e Valdichiana
La consapevolezza dell'eccessivo affollamento della suggestiva Città ci obbliga alla prenotazione di un ristorante situato in un piccolo borgo medievale situato tra Valdorcia e Valdichiana, la piccola ma graziosa Trequanda ci attende con le sua tranquille vie.
Nuove tortuose strade ondeggiano sui colli costeggiando panorami incantati, nonostante il grigio incombente le emozioni non tardano a farsi sentire.
TREQUANDA
Ristorante Alloggio IL CONTE MATTO Trequanda (SI) 0577/662079
Accolto in un piccolo borgo medievale tra Crete Senesi, Valdorcia e Valdichiana questo ristorante offre una gustosa ed abbondante Cucina Tipica Toscana,
straordinari per esempio i pici all'anatra, la Chianina alla brace o magari il cinghiale al cioccolato, oltre alle altre specialità della carta
Prezzi medi in un ottimo rapporto qualità prezzo
L'ottimo ristorante situato nel borgo si rivela una scelta più che ottimale, pochi gli avventori probabilmente scoraggiati dal meteo ma anche concentrati nelle località più famose, tanta la qualità e la quantità delle vettovaglie ordinate, il pranzo scorre via veloce tra risate e commenti estasiati, il gruppo cementa la sua amicizia, anche chi precorre con noi le strade del turismo per la prima volta sembra essere stato nostro compagno da sempre.
Il rientro verso casa sotto un cielo che promette acqua in ogni momento ma che in effetti non dirigerà verso di noi che poche gocce si svolge in assoluta tranquillità e rilassatezza, soddisfatti comunque rileviamo come il meteo incerto abbia fatto si che le strade percorse risultassero praticamente deserte
Alla locanda ci prepariamo veloci per la cena, saranno lo quattro ruote stavolta a condurci fino allo stupendo Borgo Medievale incastrato nel cuore del Chianti dove la Paola, simpatico gestore del Bar-ucci nostro locale di riferimento, ci attende con impazienza
IL CASTELLO DI VOLPAIA
Trascorsa amabilmente la cena con i primi segnali di stanchezza che si fanno sentire percorriamo le vie debolmente illuminate di Volpaia prima di ritornare ai nostri alloggi e godere del meritato riposo, nella speranza di una domenica di Pasqua più clemente di quanto continuamente ricordatoci dai metereologi.
Hanno partecipato
Freevax - Ducati Multistrada 1100s
Zav - Ktm LC8 990
Liuck74 - Ducati Multistrada 1000
Lele - Ducati Multistrada 1000
Titti - Ducati Multistrada 1000
Leofalco Novella & Asia - Ducati Multistrada 1000
Marietto77 & Arianna - Ducati Multistrada 1000
Loris & Adriana - BMW r1150r
Momentaneamente appiedati, presenti solo per il pranzo pasquale
Pedro e Giovanna (Yamaha Fazer 600)
Daniele (Suzuki SV600s)
Psound & Maira (Ducati Multistrada 1100S)