AREZZO E PROVINCIA

AREZZO E PROVINCIA

Non saranno certo le avverse condizioni atmosferiche di questo freddo 21 ottobre a fermare una degna quanto affamata rappresentanza MAT impegnata in una delicata missione.

           

Uno dei soci infatti ha richiesto urgente verifica di un ristorante a suo giudizio degno di essere annoverato tra i raccomandati dalla nostra associazione

           

La Locanda zacco, gestita da un amico dei soci Leofalco & Novella è situato sulle pendici della montagna, sovrastante Montecatini e la pianura Pistoiese,

che progressivamente si evolve sino alle lontane cime dell'Abetone

 

LOCANDA ZACCO

Via Mammianese,49 Loc Goraiolo

Marliana (PT)

 

http://www.locandazacco.com/

                   

 

Il locale si rivela subito caldo ed accogliente, pochi gli avventori grazie anche alla situazione climatica che non incoraggia certo le gite montane,

all'esterno del locale intanto, iniziano a cadere i primi fiocchi di neve della stagione

 

       

 

       

 

Prima di iniziare le ostilità intorno alla tavola imbandita c'e' tempo per un scambio di regali, per mamme in dolce attesa, bimbi già presenti e bimbi in arrivo il cui futuro sembra già delineato  :-)

Il pranzo ha dunque inizio, in ritardo rispetto ai canoni tradizionali si apre con una consistente rappresentanza degli antipasti disponibili:

Tagliere di affettati - Tagliere di Formaggi - Bruschette e crostini - Terrina taleggio pere e mele

Terrina Gorgonzola e noci - Crudo di porcini e parmigiano - Sott'oli

 

               

Il tutto annaffiato da un delizioso vino rosso cha attira la nostra attenzione più per la accattivante etichetta che per una nostra effettiva conoscenza

 

INSOGLIO DEL CINGHIALE 2005

Una caratteristica del cinghiale è l'"insoglio": l'animale si rotola nel fango per liberarsi dai parassiti e per favorire la termoregolazione
Citazione obbligatoria per il nome di un vino quantomeno "incoraggiante" per quanto ci riguarda, attirati infatti più dalla etichetta che dalla conoscenza del prodotto abbiamo degustato questo buon rosso base I.G.T. prodotto dalla tenuta Campo di Sasso, nuova avventura (prima produzione 2003) del marchese Antinori già "inventore" della tenuta dell'Ornellaia.
www.biserno.com/insoglio.html
Ottimo rapporto qualità prezzo per un vino onesto e senza grandi sorprese ma con gradevoli aromi speziati, leggero e rotondo che accompagna diligentemente i piatti di terra senza tentare di influenzarne il gusto

 

 

 Terminati con calma gli stuzzichini sul tavolo si procede alla valutazione e scelta dei successivi primi, in virtù di una profonda indecisione dettata dalla potenziale prelibatezza di tutte le pietanze riportate sulla carta non resta che una possibilità, prenderle tutte!!!

E' cosi' quindi, che in rapida sequenza appaiono (e presto scompaiono) sul nostro tavolo:

Tortelli di funghi porcini - Tagliolini alle verdure - Maccheroni al cinghiale - Vellutata di farro

Conclusa felicemente la pratica relativa alla valutazione dei primi piatti adesso occorre procedere senza indugi alla fase successiva, la scelta dei secondi piatti!!! Impossibile a questo punto non ripetere la tattica precedentemente adottata, perchè scegliere quando si può avere tutto???

 

Bistecca di maiale con rape saltate - Scaloppina di vitella ai funghi porcini - Galletto al mattone

 Filetto di manzo al vino rosso - Filetto di manzo al formaggio

Patate sabbiose

           

Una doverosa pausa in contemplazione di una vallata spoglia delle tipiche foschie e poi si torna al tepore del camino e delle presenze amiche

           

Difficile decisione....quale dolce prendere????

ma che domanda, tutti!!!! Ovviamente accompagnati da un dolce Moscato di Pantelleria

           

La piccola Asia Intanto reclama la giusta attenzione dai presenti

           

           

Possono bastare delle immagini a trasmettere l'atmosfera regnante nel locale oramai a nostra esclusiva disposizione?????

           

       

La sensazione regalataci dal ristorante e' quella di una grande famiglia riunita per il pranzo, qualcosa di più di una semplice amicizia,

qualcosa di più di una vera amicizia.....

Stima, anche nella divergenza di opinioni, sopratutto nella divergenza di opinioni.

       

Un assaggio di una ammaliante grappa segna la fine di questa lunga giornata passata intorno al un tavolo che riuniva uno dei gruppi più affiatati ed enogastronomicamente preparati che la storia ricordi, il MAT

       

E' tempo di saluti, e' tempo di ritornare alle nostre rispettive abitazioni, e tempo di temporanei abbandoni,

sopportabili solo perchè sarà ancora tempo di incontro, perchè l'amicizia vera non teme distanze, non teme il tempo.

 in cielo una bianca e raggiante luna ci osserva silenziosa luna, sorride, sulla terra stà crescendo una luminosa stella.

       

 


AREZZO E PROVINCIA