La Sicilia è sicuramente una delle regioni più belle e
suggestive dell'intera Italia, una regione dove ormai sono tornato più volte
senza per questo esaurire ne il desiderio di visitarla ancora, ne le infinite
risorse a disposizione; risorse quelle della splendida Trinacria in grado di
soddisfare qualsiasi esigenza di Viaggio.
Una meraviglia regalata da questa regione che inizia sicuramente dalla suggestione regalata al visitatore dalle stupende testimonianze che i greci hanno lasciato sull'isola, e infatti impietoso a mio giudizio il confronto fra le disponibilità archeologiche della Sicilia è quella della Grecia.
Meraviglie perfettamente conservate come quella dei templi di Segesta e Selinunte, il teatro di Siracusa e quello di Taormina, o della celebre Valle dei Templi di Agrigento sono praticamente introvabili nella nazione di origine dell'antica civiltà Ellenica, ma la Sicilia non è solo Grecia, preziose testimonianze storiche ed archeologiche uniche si ritrovano nel piccolo centro di Piazza Armerina con gli straordinari mosaici della Romana Villa del Casale piuttosto che non nella meravigliosa Siracusa o nelle capitali del barocco come Noto e Ragusa Ibla, senza dimenticare la straordinaria Palermo e l'imperdibile Monreale.
Presente anche il il medioevo con la straordinaria Erice e le vicine saline di Trapani dalle quali non si può prescindere una visita alla bella isola di Mothia.
Ma la Sicilia non è solo arte e storia, qui anche la natura ha dato il meglio di sé regalando al visitatore uno degli spettacoli più unici ed introvabili in Italia ma anche nel resto d'Europa: il vulcano dell'Etna!!
Una visita quella alle infinite risorse offerte dalle pendici del vulcano attivo che non può prescindere dall'apprezzamento della gelida asprezza delle scoscese Gole dell'Alcantara, della inconsueta bellezza della costa di Aci Trezza e Aci Castello resa famosa dal romanzo dei Malavoglia di Verga o dall'apprezzamento della vita che scorre piacevolmente lenta a Taormina e che inizia al mattino con la degustazione della tipica granita accompagnata dalla pasta.
Una natura che dà il meglio di sé anche nel regalare bellissime spiagge, ad iniziare dalla zona di San Vito lo capo e della riserva naturale dello Zingaro per proseguire nella suggestione della piccola Cefalù, continuare nell'Oasi di Vendicari e capo Passero, nella spiaggia di Menfi o in quelle di Marina di Ragusa fino alle splendide Isole Eolie (Vulcano, Lipari, Salina, Panarea, Stromboli, Alicudi, Filicudi) e alle Egadi (Favignana, Marettimo, Levanzo) senza dimenticare le più lontane Pantelleria e Lampedusa.
Da non trascurare oltre quanto già scritto anche le escursioni verso l'interno e soprattutto verso la zona dei monti Nebrodi e delle Madonie.
Ma non è tutto qui, esistono numerose altre attrattive di ogni genere che non aspettano altro che di esser scoperte ed apprezzate in questa infinita isola.
Oltre questa molteplicità di aspetti che la Sicilia è in grado di offrire al paziente visitatore in qualsiasi periodo dell'anno grazie al piacevole clima si aggiunge una proposta gastronomica sicuramente di alto livello soprattutto per quanto riguarda i piatti di mare offerti a prezzi in molti casi decisamente appetibili, ma la variegata proposta non si ferma sicuramente qua spaziando dai piatti di terra alla tipica varietà di dolci.
In sintesi una regione meravigliosa per un viaggio imperdibile in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.