Bomarzo e il parco dei Mostri

 

  BOMARZO, IL PARCO DEI MOSTRI

Bomarzo, questa la nostra prima tappa in questo viaggio nell'alto Lazio in un giorno grigio e piovoso di fine inverno, suggestivo parco popolato da solide e fantastiche visioni immobili nel silenzio rotto solamente dallo stormire dei rami.

 

 

       

 

       

 

Fu il Principe Pier Francesco Orsini, affranto per la morte della moglie, a commissionare la realizzazione del Parco dei Mostri di Bomarzo affidandone la realizzazione a quell'architetto, Pirro Ligorio, che aveva realizzato VILLA D'ESTE  a Tivoli e completato SAN PIETRO  alla morte di Michelangelo.

Realizzato nel 1552 e presto dimenticato e' stato riscoperto e poi gestito a partire dal 1954 dal sig. Giovanni Bettini

 

 

 

           

 

       

 

       

 

       

 

       

 

La fredda giornata ha scoraggiato buona parte dei potenziali visitatori consentendoci di godere di una atmosfera solenne e silenziosa  nella quale anche le nostre sussurrate parole appaiono fuori luogo

 

   

 

       

 

       

 

Le grottesche figure congelate in un attimo eterno sembrano emanare una esistenziale angoscia, un provvidenziale ed insperato raggio di sole raggio di sole riscalda per un attimo la gelida atmosfera.

 

   

 

Non solo l' equilibrio mentale appare stravolto, le linee assurdamente inclinate dalla strana casa aggrediscono la vista

 

       

 

       

 

       

 

           

 

Terminiamo la nostra escursione nel visionario contesto, soddisfatti della visita ma quasi inconsciamente felici di abbandonare questa immobile atmosfera che la fredda stagione ha saputo rendere ancora piu' suggestiva.  Il nostro viaggio prosegue alla volta della citta' di Tuscania, le terre degli Etruschi avvolte nel loro millenario mistero ci attendono.