Itinerari Mondo: Australia - Le Sensazioni
DOGANA I controlli in ingresso nel continente sono molto severi, e’ soprattutto assolutamente vietata l’importazione di qualsiasi materiale organico che potrebbe contenere germi o insetti o semi in grado di contaminare pericolosamente questo esclusivo ed isolato ecosistema, oltre ai mezzi elettronici normali anche cani ben addestrati sono utilizzati allo scopo.
BAGAGLIO Data la difficoltà nel trovare il tempo di lavare gli indumenti sporchi in un tour con spostamenti continui può rappresentare una soluzione l’utilizzo di parte dell’abbigliamento, soprattutto intimo, in versione usa e getta, portare cioè con se quei capi ormai a fine del loro normale ciclo di utilizzo per poi gettarli una volta sporchi e rimpiazzarli con dei nuovi.
CODICE DELLA STRADA I controlli sono costanti, le forze dell’ordine rigide ed inflessibili, guidando sotto il limite vi accorgerete che nessuno vi sorpasserà, autostrade incluse, rispettate quindi i limiti indicati sapendo che essi rappresentano il limite massimo e non un suggerimento, anche pochi chilometri l’ora in più sono puniti. Anche i controlli sul tasso alcolico sono frequenti ed inflessibili, il limite molto basso, non bere niente se si deve guidare, l’attenzione sul problema dell’alcol e’ altissima. Evitare se sanzionati di borbottare le solite italiche scuse, nella migliore delle ipotesi otterrete solo di fare irritare gli agenti. I controlli mediante autovelox e telecamere sui semafori sono praticamente ovunque. le auto a noleggio sono equipaggiate con cruise control ed avvisatore acustico di velocità, sui lignei rettilinei e’ facile non rendersi conto della velocità effettiva. La patente a punti e’ molto più restrittiva della nostra, i punti a disposizione sono 12 non rinnovabili con nessun tipo di corso , solo tre anni senza infrazioni ne consentono il recupero, durante i fine settimana più importanti o le festività le sanzioni vengono raddoppiate.
STAGIONI Le stagioni Australiane sono invertite rispetto all’opposto emisfero, il periodo da noi utilizzato (prevalentemente il mese di Maggio) e’ identificabile con l’inizio dell’autunno, stagione che potrebbe presentare condizioni climatiche non eccellenti nella parte sud del continente, non dimenticare quindi una felpa di cotone da utilizzare in caso di bisogno o un pile per i più freddolosi, comunque le temperature non raggiungono mai i valori tipici del nostro continente. La parte Nord decisamente tropicale esce da quella estate identificata come la stagione delle piogge per entrare in quella secca invernale, la natura si presenta rigogliosa e le nuvole si dissolvono progressivamente.
RESOCONTO GIORNALIERO Una buona abitudine è rappresentata dalla redazione serale del diario della giornata, in questo modo si fissano su carta le nostre emozioni ancora fresche e non si corre il rischio di dimenticare in futuro momenti eclatanti, utile anche avere al seguito durante le escursioni un piccolo libretto sul quale scrivere in tempo reale le sensazioni più importanti o i pensieri più fugaci…
CAFFE’ ITALIANO Non è impossibile bere del buon caffè, chiedendo uno “Short black” si ha la quasi assoluta certezza di non restare schifati, anche se in alcuni casi si presenta più lungo del normale la sua densità resta gustosa.
CHEK-IN DOMESTIC In alcuni aeroporti per ottenere i biglietti di imbarco precedentemente prenotati e necessario inserire i propri dati in macchine automatiche simili a Bancomat che provvederanno alla emissione del biglietto.
|