ASCOLI PICENO - Le città dell'alba

 

 

Visitare le città all'alba ha un sapore assolutamente particolare, svegliarsi quando il sole non e' ancora sorto e degustarsi un caldo caffè mentre il colore dell'orizzonte schiarisce progressivamente fino all' apparire del rosso ed intenso disco solare che ancora permette di essere osservato ad occhio nudo e' una sensazione unica, indossare il giubbotto da moto e salire in sella alla sonnecchiante Maia e' il preludio ad una intesa serie di emozioni che ci attendono nel trascorrere della breve mattinata.

L'aria fresca della mattina riempie i polmoni mentre gli occhi ancora velati dal riposo notturno appena interrotto si bagnano di lacrime sotto gli stimoli della frizzante e birichina atmosfera, le strade quasi deserte sembrano assumere un aspetto più dignitoso, prima che il traffico intenso e rumoroso  tipico dei mesi estivi ne stravolga l'essenza. 

 

PIAZZA ARRINGO

       

La Cattedrale di S. Emidio ed il battistero

 

Passeggiare in una città appena svegliatasi dal riposo notturno e' davvero un piacere particolare.

La notte che nasconde i pericoli si e' appena dissolta e la luce dell'alba sembra disinfettare le strade, le piazze e le case dai batteri della calda intensa e stressante giornata trascorsa e dalle  tante ombre che, ormai quasi dovunque,  si muovono aride ed infelici sotto la coperta di stelle.

       

       

                       

Palazzo dell' Arengo e Fontane di Piazza

           

       

La pace che regna sovrana, il silenzio, le poche persone che passeggiano lente sul selciato antico, il profumo delle paste appena sfornate, la frenesia della nostra modernità che ancora, in questi brevi istanti, sembra non avere preso il possesso delle nostre vita liberano l'anima dalle normali oppressioni, il tutto e' contagiosa tranquillità.

   

       

PIAZZA DEL POPOLO

       

I raggi del sole in rapida ascesa giocano tra le antiche mura e riflettono sui lucidi pavimenti delle piazze, i colori che cambiano progressivamente sembrano avere anche un inteso profumo reso corposo dalla evaporazione della umidità notturna che trascina con se l'essenza stessa del pigmento.

           

Palazzo dei Capitani

       

La chiesa di san Francesco

   

       

    LE SUGGESTIVE VIE CITTADINE

           

           

Le silenziose vie sono percorse da poche persone che più facilmente ti regalano un sorriso che un occhiata di timore, chi si alza all'alba per visitare un luogo non può avere animo turpe, la notte stimola e protegge il male, l'alba ne cancella per breve tempo le tracce.

           

           

       

           

 Anfiteatro Romano

 PANORAMA

   

       

LA MONTAGNA DEI FIORI