Una passione nata quasi per caso

 

La proposta da parte del fotografo dove sviluppavo le foto della mia compattina di acquistare una  reflex completa di accessori ad un prezzo vantaggioso non cade nel vuoto, il prezzo e' molto allettante e qualcosa "scatta" dentro me, da allora la Canon AE-1 e' stata compagna di molte delle esperienze che ho vissuto durante la mia vita, la sua semiautomaticita' mi ha permesso inoltre di conoscere buona parte dei segreti della fotografia imparando cosi' le basi necessarie per "impressionare"  le emozioni provate in tanti anni di viaggi.

Obiettivo 50 mm

Obiettivo 28 mm

Zoom 28\70 Macro

Zoom 70\300 mm

Duplicatore di focale

Flash elettronico dedicato

Serie filtri Cokin

Scatto flessibile

Cavalletto

 

Dopo una lunghissima esperienza in compagnia della Reflex, nel febbraio del 2007 cedo alle lusinghe del Digitale e una nuova macchina entra a far parte del mio corredo:

 

SONY A100 & SONY A200

 

Una nuova pagina della mia storia fotografica sta' per essere scritta, la "voglia" di digitale prende il sopravvento e la scelta dopo un rapido esame delle possibili concorrenti cade sulla prima digitale di casa Sony fresca acquirente del gruppo Konica-Minolta.

Spinto dalla voglia di affiancare la A100 da un altro corpo macchina per ridurre i tempi e le potenziali pericolositą risultanti dei continui cambi obiettivo, oltre a dotarmi ad una maggiore velocitą di esecuzione avendo gią i due zoom montati, affianco finalmente alla capostipite una fiammante A200 (usata ma pari al nuovo).

Della progenitrice migliora la resa agli alti ISO e la velocitą dell'autofocus, perde inspiegabilmente l'alzo dello specchio che per fortuna č presente sulla A100

 

 

 

La macchine si dotano inizialmente solo dello zoom DT 18-70mm f3,5-5,6 ottica fornita in kit, e  dello zoom tele 75/300 f4,5-5,6 opzionale, successivamente il corredo si amplia sia quantitativamente che qualitativamente.

 

Sigma 10-20 f4/5,6

Vivitar 28-70 f2,8

Sony 75-300 f4,5/5,6

 

Al momento oltre allo zoom del kit sono disponibili un Minolta 50mm f1,7, un Sigma 10-20; un Vivitar 28-70 e il suddetto Sony 70-300, disponibile inoltre un duplicatore di focale kenko2x

 

Sony DT 18-70mm f3,5-5,6

Minolta 50mm f1:1,7

Kenko teleplus 300 2x

 

 

La reflex e' stata affiancata prima da una compatta digitale Fuji, utile strumento per catturare le immagini a ruota libera senza timori di sviluppi indesiderati, la stessa e' poi  diventata indispensabile per catturare le immagini necessarie alla impaginazione del sito oltre ad essere utilizzata per la ripresa di immagini dallo stativo fissato al manubrio della moto.

Dopo una lunga ed intensa militanza la Fuji č giunta alla fine del suo onorato percorso, sostituita da una nuova compatta di maggiore sensibilitą e potenzialitą.

A partire di primi giorni del 2009 le foto realizzate "on board" sono quindi realizzate con una

PENTAX OPTIO E60