E’ il profumo
pulito di una ormai inoltrata, e capricciosa, primavera a darci per
primo il benvenuto, mentre l’aria tiepida stimolata dal prossimo
tramonto rilassa nervi e stress quotidiano; così come rilassa il verde
del perfetto prato che si stende davanti alle mura solide e
tranquillizzanti del curato agriturismo.

Il silenzio
tipico degli attimi che precedono il tramonto, durante i quali tutta la
natura si ferma estasiata davanti allo spettacolo del sole che si
infiamma all’orizzonte, pervade paterno le verdi ondulazioni che si
perdono davanti ai nostri occhi, brevemente interrotte dalla Valdelsa,
alla volta delle da qui invisibili torri di S. Gimignano.
Pace.
Niente
altro viene alla mente in questo estatico ed immobile istante.
Pace.

Una
privilegiata condizione a cui pochi stasera possono assistere, la
stagione turistica appena iniziata permette ad una sola coppia di
tedeschi di godersi questo incantevole istante piacevolmente seduti
sotto il pergolato con un calice di ottimo vino rosso in mano; solo il
blasfemo tablet in loro contemplazione risulta temporaneo elemento di
disturbo … ma è solo un attimo … un brevissimo istante prima che tutto
torni magicamente perfetto.
Tocca alla
voce di Caterina, che insieme al marito franco gestisce l’agriturismo,
scuoterci dal piacevole torpore avvertendoci che la cena è pronta,
subito dopo il termine della nostra passeggiata esplorativa intorno al
corpo principale del complesso agrituristico e l’apprezzamento della
istigante piscina e delle varie attività che rendono piacevolmente unica
una vacanza in questo luogo come il maneggio, il percorso avventura, il
placido laghetto, la fattoria e la
zona per il tiro con l’arco.

L’interno
del ristorante è come te lo aspetti, tranquillizzante nel suo aspetto
famigliare e perfettamente integrato con il contesto
circostante, così
come integrati e amabilmente tranquillizzanti sono i gustosi piatti,
preparati dall’ottimo cuoco che risponde al nome di Franco, che uno dopo
l’altro vengono serviti dalla sorridente Caterina; antipasti a base di
affettati, primi con un succulento sugo di carne ed un ottimo roast-beef
adagiato in un attraente intingolo che decreta in finale la scomparsa di
tutte le fette di pane dal tavolo; gelato e caffè che decretano la fine
delle ostilità. Porzioni
(ovviamente) esagerate!
Il tutto
accompagnata da un vino rosso di qualità assolutamente ineccepibile
preparato su commissione da un contadino i cui possedimenti si estendono
poco lontano e che regala ulteriori emozioni a questa ineccepibile
serata.
(Dimenticavo, a richiesta è possibile degustare anche delle ottime carni
alla griglia)
Mentre
discuto amabilmente con Franco che prepara i caffè osservo stupito le
foto appese alle pareti scattate nel 1997, anno in cui i due gestori
entrano in possesso di quello che all’epoca era un cumulo di rovine,
praticamente impossibile ricollegare a quanto ho appena osservato e
piacevolmente apprezzato, tutta quella devastazione mal si collega allo
stato attuale del complesso, sapientemente ristrutturato da Franco
(praticamente un tuttofare!!)
Ultimo
accenno riguarda sicuramente i prezzi, diciamo che sono entusiasmanti al
pari della cena (o del pranzo).
Le foto non
rendono appieno l'atmosfera del luogo, atmosfera che ci ha subito
catturato con la sua suggestione rendendo assolutamente inadatta al
momento l'attività fotografica, solo poco prima di cena siamo riusciti a
catturare qualche immagine.... prima di lanciarsi affamati all'interno
della sala da pranzo.
AGRITURISMO IL BOSCONE - Strada di Poppiano 35,
Barberino Valdelsa
http://www.ilboscone.com/
Lontano da
tutto ed a tutti, grazie anche alla posizione dell’azienda magicamente
dispersa tra i boschi e le colline vicine a Poggibonsi, è raggiungibile
percorrendo la “vecchia” statale che conduce a Certaldo fino alla zona
industriale Zambra da dove si imbocca un bivio sulla destra alla volta
di Poppiano per il quale si seguono le indicazioni.
Superato il
Castello di Poppiano la strada diventa sterrata fino ad un bivio sulla
sinistra dove si evidenziano le indicazioni per l’Agriturismo Il Boscone,
ancora qualche centinaio di metri dissestati ma percorribili e si arriva
al cancello di ingresso.
Una volta
superato il quale si inizia a godersi la vacanza negli appartamenti
dotati di cucina oppure solo per un pranzo o una cena.
Gabriele [freevax]
gabriele@biomototurismo.it |