ITALIA


 

Italia - Lombardia - Alpi

Il giro è sempre lo stesso, deciso nei meandri della mia storia, immutabile, fedele a se stesso quasi fosse un pellegrinaggio. Regolare, anche se purtroppo non annuale.
La “partenza” (relativa visto la distanza che mi separa) è sempre la Val Camonica.
Raggiunta, dopa una partenza mattiniera, Ponte di Legno possiamo dedicarci con tutto il tempo necessario all'ascesa del Passo Gavia, il primo della lista.
Si costeggia per un tratto il torrente Frigidolfo
......................

Gavia & Stelvio

Le vette del cuore

 

Italia - Lombardia - Alpi

Parte con una lunga trasferta autostradale il viaggio che ci condurrà fino alle rive del lago di Garda, a Torbole, l' ultimo paese che a nord si affaccia sulle acque del lago, per poi passare a Limone sul Garda. Ancora un po' di strada (tramite Merano) ci porterà nel paese di Stelvio, alle pendici del celeberrimo e tortuoso passo, dal quale, tramite il passo Passo dell'Umbrail e Santa Maria Val Müstair (Svizzera), raggiungeremo Livigno e la Val Federia.......................

Livigno & dintorni

Obbiettivo Stelvio

 

Italia - Trentino A.A. - Alpi

E' probabilmente uno dei circuiti turistici più famosi in Europa, se non al mondo, ma la sua fama non necessariamente è da ricondurre ad contesto turistico o più recisamente mototuristico, in effetti la denominazione "Giro dei quattro Passi" con la quale si identifica il percorso circolare che attraversa una delle zone più suggestive dell'arco Alpino risulta sicuramente più conosciuta tra i cultori dello sci alpino che tra quelli del turismo su ruote, siano esse due o quattro..........................

"Sella Ronda"

Il Giro dei Quattro Passi

 Un viaggio a cavallo tra

Trentino Alto Adige e Veneto

 

Italia - Toscana - Apuane

Metti una sera... poco tempo... tanta voglia... ed un passo (abbastanza) vicino a casa.
Per una lunga serie di motivi che non starò qui ad elencarvi, il numero delle uscite in moto per me, dall'anno scorso, si è drasticamente ridotto. E' per questo motivo, ed anche per aggiungere esperienza (oltre all'intramontabile curiosità) che ho iniziato a prendere in seria considerazione le uscite serali.
..........................

Passo del Vestito

Metti una sera..

 

Italia - Toscana

Sicuramente è riconducibile al nome altisonante ed evocativo con il quale si identifica, il successo che questo tracciato, che si snoda nel cuore della Toscana, sta riscuotendo ultimamente  tra le varie tipologie di turismo.

In effetti quanto questa definizione richiama alla mente non risulta valido per ogni tipo di mezzo con il quale si affronta, il tipo di tracciato non risulta particolarmente impegnativo se percorso su mezzi a motore tranne che per ..........................

L'Eroica

Sulle strade (sterrate) del mito

 

Italia - Toscana

Come il celebre gioco da settimanale enigmistico dove occorre unire i puntini per ricavare una immagina nascosta allo stesso modo la Millecurve si propone di unire alcune tra le più divertenti strade Toscane immerse in paesaggi e contesti storico culturali assolutamente unici.

Ideata, nella sua forma originale,  in una estensione  di circa 380 chilometri ma modificabile in funzione delle esigenze personali sia ........................

Millecurve

Strade Natura cultura ed Enogastronomia

nel Granducato di Toscana

 

Italia - Toscana - Casentino

Esistono strade dirette per congiungere due località, esistono anche strade alternative se non si ha molta fretta che seguono la stessa direttrice ma allungandosi per soddisfazioni maggiori, esistono poi percorsi completamente diversi che uniscono i due punti percorrendo

contesti interessanti anche dal punto di vista turistico senza però tenere in nessun conto la variabile temporale, e' quindi per poter conciliare ....................

Casentino

Suggestioni Medievali

 

Italia - Toscana - Montagna Pistoiese

La calda domenica di fine giugno ci porta inevitabilmente a cercare rifugio dall’afa sui vicini e familiari monti, dai quali in parte traggo origine e dei quali sono profondamente innamorato.

Ogni visita ai territori natii diventa occasione di nuove scoperte e di approfondimenti sui luoghi, la vita  e le tradizioni di questa esigua ma tenace popolazione.

In particolare ci siamo oggi dedicati alla visita di alcuni centri paesani .................

Cutigliano & Pian degli Ontani

Storia, natura e poesia sulla

Montagna Pistoiese

 

Italia - Toscana - Pisa

Non c'è un motivo in particolare, però succede un po' a tutti...
Avete presente quelle mattine per cui, senza una ragione precisa, uno si sveglia ed ha la luna di traverso? Senza una ragione, senza aver discusso con qualcuno. Succede e basta.
Bene, quando ho fatto il giro di cui vi parlerò tra poco, il giorno era uno di quelli.
Fine agosto, più o meno. Domenica, giornata semplicemente fantastica.......

Colline Pisane

EGO irrequieto

 

Italia - Toscana - Appennino

Ogni motociclista ha le sue strade preferite.
E ci sono strade che sono preferite dai motociclisti.
Esempio tipico, per i Toscani ma non solo, possono esserlo la s.s. 67 del Muraglione e la s.s. 68 Volterrana. Quante volte ci si ritrova a percorrere queste strade, apparentemente sempre uguali: sempre diverse.
Vuoi per l'alternarsi delle stagioni, per il variare della luce
.................

Piccole deviazioni

Piccole deviazioni sul Passo del Muraglione

 

Italia - Toscana - Valdicecina

Volterrana, la Strada del Mare per i motociclisti toscani.
E non solo perché finisce sul litorale, ma perché racchiude in se il meglio che si possa desiderare: curve e paesaggi, curve e paesaggi.
Collega due importanti arterie come la Cassia e l'Aurelia.
E lo fa in grande stile.
Lungo i suoi serpeggiamenti si trovano mille occasioni per fare
................

Pieve s. Ippolito

Piccole deviazioni alla SR68 della val di Cecina

 

Italia - Toscana - Valdorcia

Cassia: la storia fatta strada.
Roma e Firenze collegate da questa bellissima consolare che riunisce in se parti varie di cultura Etrusca e Romana.
Storia che trasuda dai singoli ceppi miliari, dalle curve, dai centri che collega, ma sopratutto dai meravigliosi paesaggi che attraversa.
Fra questi, appena a ridosso delle Crete Senesi, vi è l'ampia vallata
.................

Cappella di Vitaleta

Piccole deviazioni allaSS2 Cassia

 

Italia - Toscana - Romagna

Giornata in solitaria, come ne capitano a volte, quando praticamente tutti quelli che conosci sono al mare.
Chi per un fine settimana lungo, chi per le prime settimane di vacanza, chi perché ci vive.
Guardando la cartina mi accorgo che sopra Arezzo c'erano delle strade che non avevo ancora fatto, tipo il valico Scheggia.

Rimembranze sul Carnaio

Estivo solitario errare

 

Italia - Marche/Abruzzo

E’ indubbiamente uno dei luoghi più suggestivi d’Italia ma al tempo stesso uno dei meno conosciuti, nonostante la sua indiscutibile bellezza  e gli incantevoli panorami offerti in ogni stagione dell’anno, “soffre” la concorrenza di località probabilmente meno suggestive ma di certo più famose.

Quello che per certi versi sembra essere una penalizzazione risulta invece premiante per la conservazione del suo lato più autentico.......................

Le quattro stagioni dei

monti Sibillini

Turismo Storia e Leggende

dell’altopiano più suggestivo d’Italia

 

Italia - Lazio

È sicuramente impossibile è pressoché inutile tentare di stabilire quale sia la percentuale del patrimonio storico artistico mondiale conservata all'interno del territorio italiano, quello che è indiscutibilmente certo è che in pochi altri territori al mondo è possibile ritrovare una tale concentrazione di attrazioni turistiche come quella riscontrabile nella nostra penisola; siano queste attrattive di natura naturale o frutto dell'umano ingegno e senso dell'arte.......................

Tuscia

Concentrato di emozioni

 

Italia - Calabria

La Calabria è una regione a mio parere sottovalutata a livello mototuristico. E magari in tanti non sono andati oltre le sue splendide coste.
Ma la Calabria ha un cuore verde che travolge i sensi, che ti fa innamorare, che ti conquista.
Il cuore verde è ovviamente il Parco Nazionale della Sila, che avviluppa l'omonimo altipiano che si estende in pratica fra il mar Tirreno ed il mar Ionio.................

Sila Piccola

Il Parco Nazionale della Sila

 

Italia - Sicilia

Ci sono dei giri che nascono per scoprire delle strade, altri per collegare dei luoghi, altri ancora per caso. Alcuni per ravvivare la memoria, capire (forse) un po' meglio certi avvenimenti.
La notte sul traghetto è passata bene, di primissima mattina sbarchiamo riposati a Palermo.
Prima tappa, consigliata anche dalla famigerata
........................

Sicilia

Curve di memorie

 

Italia - Sicilia

Una bella scorciatoia: da Mazzarà Sant'Andrea a Francavilla di Sicilia (s.s. 185 Sella Mandrazzi)
Questa bellissima strada l'abbiamo percorsa tornando verso “casa”, cioè il nostro albergo a Taormina, nell'ambito di un più ampio giro dell'Etna, con toccata e fuga fino a Sibari.
E' anche una delle poche statali di una certa
........................

Sicilia

Una bella scorciatoia

 

Italia - Sardegna

La Sardegna è una terra che al mototurismo regala emozioni in modo continuativo e diversificato.
C'è il mare, ci sono le spiagge e le prime propaggini di territorio che si percepiscono dal traghetto: e che subito stregano.
Ci sono le coste, lunghe, belle, complicate a volte, a volte semplici e morbide.

C'è l'interno. Ecco l'interno è uno di quei posti che........................

Misto Sardegna

Un veloce attarversamento

 

Italia - Sardegna

In ogni viaggio capitano degli imprevisti. E non sempre sono spiacevoli.
Capita così che un viaggio "ben organizzato" per quanto concerneva i pernotti, con tutte le prenotazioni fatte prima della partenza, si scontri con la realtà, scoprendo magari che la struttura prenotata (per quanto di ottimo livello) sia nel mezzo di una zona non proprio bellissima della Sardegna.
E' un tardo pomeriggio di una domenica di fine aprile
....................

Isola San Pietro

L'isola nell'isola

 

 

 


SVIZZERA


 

Svizzera - Alpi

Il giro che illustrerò brevemente è la parte iniziale di un viaggio più lungo, però è tranquillamente fattibile in un fine settimana, considerando anche una distanza di avvicinamento/rientro a casa di circa 350/400 km.
Sicuramente due giornate piene ma molto, molto soddisfacenti

Per prima cosa si punta la prua seguendo le indicazioni per Domodossola, per poter così iniziare il nostro giro con il Valico del Sempione..........................

Tra Svizzera e Italia

Un fine settimana sulle Alpi

 

 

 


FRANCIA


 

Francia - Alpi

Una delle difficoltà che si possono incontrare durante la preparazione di un viaggio è quella relativa alla pianificazione dell’itinerario, sopratutto se questo si snoda attraverso numerosi punti di interesse e non si concentra direttamente su di un unica meta finale.

A fronte di questa eventualità è importante riuscire a creare un percorso che tocchi tutti i luoghi di maggiore interesse magari percorrendo strade....................

Route des Grand Alpes

Alpi francesi

 

Francia - Corsica

Molte volte le città portuali che sono meta di partenze ed arrivi dei vacanzieri vengono spesso saltate in favore in un rapido passaggio in direzione della propria destinazione.
Per motivi vari invece noi disponiamo di una splendida mattinata per poter visitare la vecchia capitale della Corsica, un bel giro a piedi di un posto conosciuto altrimenti solo sui tunnel di scorrimento veloce porto-statali.
..................

Bastia

Porto di Corsica

 

Francia - Corsica

Corsica. E subito ci si immagina il mare cristallino, le spiagge accoglienti, le vele all'orizzonte.
Ma la Corsica è molto di più, è un microcosmo a misura di motocicliti, è un condensato di quanto chi ama la moto cerca percorrendo le strade.
E' la montagna, che sull'isola domina incontrastata, con le sue numerose cime che oltrepasso i 2000 metri di altitudine; sono passi, alti e ricchi di curve
................

Corsica

Le gole della Restonica

 

Francia - Corsica

La Corsica è uno scrigno di bellezze varie, questo è oramai un dato appurato.
Buona parte della sua bellezza è dovuto anche al senso di selvaggio che riesce a trasmettere.
Sia sugli alti passi dell'interno, sia lungo le splendide coste.
Vi è sicuramente un luogo in cui questo senso di selvaggio si eleva all'ennesima potenza, travolgendoti con tutta la sua forza, il Deserto des Agriates.

Desert des Agraties

Il deserto degli agrifogli

 

 

 


PORTOGALLO


 

Spagna - Portogallo

Sbarchiamo sulla penisola Iberica che sono le 16 circa, ci districhiamo nella coda all'uscita del porto causata dai nostri ex-colleghi di attraversata e guadagniamo la Ronda de Litoral, con l'intenzione di macinare un po' di chilometri prima di sera.
Visti i consigli di altri motociclisti che hanno affrontato il trasferimento Spagna-Portogallo prima di noi decidiamo di evitare la strada che parrebbe più diretta, passante per Madrid, e ci teniamo invece paralleli ai Pirenei....................

Portogallo

Per tacere della Spagna

 

 

 


REGNO UNITO


 

Regno Unito - Isola di Mann

Solitamente in casa nostra quando si arriva verso giugno l’idea di evadere incomincia ad incalzare e arrivano i primi pruriti da vacanze, che quest’anno erano particolarmente stimolati dall’idea di fare un viaggio un po’ più importante dei soliti nostri giri italiani (nulla togliendo al bel paese ovviamente…). Fruga e rifruga nei meandri dei nostri sogni più reconditi una sera di luglio è sbucato fuori quasi per caso questo nome: Mann.

Isola di Mann

Europa 2006

 

Regno Unito - Galles & Cornovaglia

Viaggiare, un istinto che ti spinge a conoscere, scoprire, si può farlo in tantissimi modi, non credo che ce ne sia uno definibile
come il migliore, potrebbe essere tale riuscire a viaggiare come in quel momento più ti aggrada...............
Agosto di qualche anno fa, il periodo è quello canonico per noi ( ahimè ) come per molti, per un " giretto " a largo raggio, in questa occasione
...................

Galles & Cornovaglia

Viaggio itinerante in Europa