TOSCANA

 

Italia - ToscanaGarfagnana

Giornata infrasettimanale che, per motivi vari, è più o meno feriale. Tempo a disposizione purtroppo poco. Ma la voglia di andare, come sempre, c'è ed è tanta.
Rapida consultazione della cartina della Toscana e scelta della meta: Barga.
Ho già visitato questo piccolo borgo in passato ma solo per il tempo di un pranzo e, per di più, ero in auto.
La zona che la circonda è già stata battuta più e più volte ma ......................

Barga

Gioiello della Garfagnana

 

Italia - ToscanaIsola d'Elba

L'isola d'Elba è un contesto paesaggistico che sicuramente non ha bisogno di molte presentazioni, nell'immaginario collettivo essa rappresenta l'archeotipo dell'isola dalle spiagge di sabbia bianca, i celebri “Tropici vicini”, ma anche quello della località più mondana e dalla vita notturna più movimentata nel quale trascorrere le vacanze, soprattutto in agosto, soprattutto se giovani.

È sicuramente anche vero che il periodo più bello per .....................

Capo Sant'Andrea

Morbida Scogliera

 

Italia - Toscana -  Isola d'Elba

Per motivi di lavoro mi sono trovato a soggiornare per un breve periodo in quello splendido angolo di Tirreno che è l’Isola D’Elba, più precisamente vicino a Porto Azzurro, nei pressi della spiaggia di Barbarossa.

Il luogo prende il nome dal famigerato pirata, la leggenda vuole che usasse questa caletta come approdo all’isola.

Nonostante la piena stagione ho trovato la spiaggetta ........

Forte S.Giacomo

Isola d'elba

 

Italia - ToscanaMontagna Pistoiese

Mi stupisco spesso di come la storia e il destino siano alle volte intrecciati a tal punto da far convivere, seppur in tempi lontani, in un unico luogo fatti e persone apparentemente disgiunti tra di essi ma che insieme diventano storie dense di emozioni.
Lizzano ha radici che affondano nel profondo medioevo, si pensi che le prime notizie del paese si riferiscono alla chiesa di Santa Maria Assunta ..........

Lizzano Pistoiese

Baccio, Il Sergente e i Murales

 

Italia - ToscanaMontagna Pistoiese

Abituati ad una concezione moderna, pratica e comoda del nostro modo di vivere, diventa davvero difficile immaginare una vita quotidiana in luoghi come Lucchio, paesino abbarbicato sul costone scosceso di un monte a ridosso del corso del torrente Lima, nella parte alta della lucchesia a confine con la montagna Pistoiese.

Questa sua collocazione ardua all’occhio del passante rimane a dir poco nascosta, percorrendo la statale 12 del Brennero provenendo da Lucca .............................

Lucchio

Frammento di passato

 

Italia - ToscanaMontagna Pistoiese

Il variegato territorio del comune di Fiumalbo offre molte possibilità al viandante, si trova infatti all’interno del parco del Frignano e passa dai fruttuosi boschi intorno agli 800 slm fino alle spoglie vette del monte Cimone che toccano i 2165 metri di altitudine, centro del comprensorio sciistico modenese. Ma è senz’altro all’interno della cittadina montana che si concentrano buona parte della storia e della cultura di questo luogo.

Fiumalbo

Città d'arte

 

Italia - Toscana -  Piana Fiorentina

Almeno una delle generazioni che hanno chiuso il millennio precedente hanno avuto a che fare con dei giocattoli che, con il senno di poi, definire educativi potrebbe sembrare più che un paradosso.

Eppure all’epoca, parliamo degli anni ’70 e ’80 del 1900, per i ragazzini giocare con i soldatini in plastica era un divertimento molto diffuso, e nessuna obiezione in merito era mai arrivata da parte di nessun tipo di  associazione ..........

Il museo del Soldatino

Tra gioco storia e passione a Calenzano

 

Italia - Toscana -  Chianti

Un viaggio per essere effettuato richiede una disponibilità temporale ben definita,normalmente abbastanza ampia in assenza di ciò svolgimento del viaggio risulta essenzialmente impossibile, per questo che quando le nostre disponibilità risultano insufficienti rinunciamo ovviamente nel tentare qualsiasi tipo di spostamento.

Eppure non sempre questo è vero, spesso infatti esistono..............

Montegrossi

Antico castello del Chianti

 

Italia - Toscana -  Valdichiana

La Valdichiana è un luogo con una storia molto particolare, un contesto territoriale quasi unico che ha visto il continuo confronto tra le forze della natura e il lavoro dell’uomo.

Un tempo fertile e rigogliosa oltre che generosa verso le popolazioni Etrusche che la abitavano e sfruttavano la fertilità indotta dal fiume Clanis che vi scorreva,vide poi la sconsiderata manipolazione Romana che nel tentativo di .................

Gioielli di Valdichiana

Le Torri di "Beccati Questo"

& "Beccati Quest'Altro"

 

Italia - ToscanaValdinievole

Buggiano, borgo antico le cui origini remote (romane, forse liguri o addirittura gote) lasciano spazio alle leggenda dell’astuto soldato romano "Abudius" che si conquista questo colle con uno stratagemma, castello strategico che osserva tutta la Valdinievole fino ai monti Pisani, ricco di testimonianze del proprio passato, sia sul piano artistico che umano.

Ogni due anni si rinnova l’invito ai forestieri che desiderino calarsi nella natura.........

Castello di Buggiano

Il borgo degli Agrumi

 

Italia - ToscanaValdinievole

Se le radici del più illustre burattino della nostra letteratura affondano nella cittadina di Collodi, dalla quale Carlo Lorenzini trae ispirazione e pseudonimo per comporre la celeberrima fiaba di Pinocchio, ancor di più penetrano in quella che è il centro storico e civile del paese, ovvero la Villa Garzoni.

Si pensi che entrambi i genitori dello scrittore ottocentesco lavoravano al servizio della famiglia Garzoni che offrì al giovane Carlo la possibilità di ...........

Villa Garzoni

Il giardino e la Casa delle Farfalle

 

Italia - ToscanaValdarno inferiore

In occasione di un giro in moto zona Collesalvetti mi capita una situazione imprevista.
Mentre viaggio sul viale che conduce da Altopascio a Bientina noto a centro carreggiata qualcosa che si muove, mi avvicino e mi accorgo che una gazza ladra è appena stata colpita da un’auto. L’istinto è stato quello di fermarmi, anche se sulle prime non so come comportarmi riesco a raggiungere la bestiola.........

Massaciuccoli

Quasi per caso

 

 

 


 

EMILIA ROMAGNA

 

Italia - Emilia Romagna - Imola

Il concetto di Arte è da sempre al centro di ampi dibattiti e feroci discussioni; nel tentativo di stabilire se l'Arte sia  un valore individuale e quindi soggettivo o universale e quindi oggettivo, si confrontano da tempo critici, esperti e semplici amatori, sopratutto da quando l'arte stessa ha cessato di essere sostanzialmente figurativa e si è avventurata su percorsi che l'hanno allontanata da quella che era una facile riconoscibilità e disponibilità alla critica.

Dozza

Museo a cielo aperto

 

Italia - Emilia Romagna - Santerno

La storia delle comunità rurali dell’Appennino Tosco – Emiliano è una storia di fatica, sofferenza, stenti e profonde difficoltà che per secoli, senza soluzione di continuità, ha drammaticamente penalizzato le popolazioni che abitavano i piccoli centri sparsi al di qua e al di là dello spartiacque appenninico. 

Una storia che a queste povere genti non ha risparmiato nemmeno il dramma della guerra che qui in queste zona ha conosciuto, anche in tempi storicamente .........

Castiglioncello

Il paese fantasma

 

 

 


 

LAZIO

 

Italia - Emilia RomagnaViterbo

"La città che muore" questa e' la definizione con la quale e' universalmente riconosciuta questa cittadina, unica nel suo genere, situata nella zona nord del Lazio al confine con l'Umbria e a due passi dalla Toscana, in progressivo sgretolamento a causa dell'instabile e friabile  terreno tufaceo sul quale e' stata edificata, solo l'intervento umano ha potuto rallentare il processo di erosione e dotare la città di un ponte di accesso dopo un periodo di abbandono ...............

Civita di Bagnoregio

La città che muore

 

 

 


 

ABRUZZO

 

Italia - Abruzzo - Parco Naz. d' Abruzzo

Se da una parte questo ameno paese dell’Abruzzo non risulta essere ben conosciuto a livello turistico dall’altra esso vanta il primato di essere il borgo più fotografato d’Italia, primato che non evidenzia solo la quantità di fotografi che ne hanno immortalato le strette vie ma anche la qualità dei Maestri che qui hanno trovato ampia ispirazione.

Sono infatti nomi illustri come quello di Cartier-Bresson, o di Giacomelli e Scianna ..

Scanno

Cuore d'Abruzzo

 

 

 


 

VENETO

 

Italia - Veneto - Pianura Veronese

Una meta si può determinare preventivamente oppure un luogo prima sconosciuto lo può diventare per caso percorrendo un preordinato tragitto, ma una meta si può scoprire anche vagando per caso in attesa di un evento al quale dovevamo partecipare e rispetto al quale, per vari motivi, siamo in largo anticipo.

Se poi l'appuntamento in questione viene ulteriormente posticipato non per nostra volontà, ecco che l'osservazione furtiva e superficiale si trasforma ...............

Borghetto

Valeggio sul Mincio

 

 

 


 

PIEMONTE

 

Italia - Piemonte - Biella

Il Ricetto è una struttura fortificata  realizzata con il duplice scopo di difendere la popolazione nei momenti di pericolo e di raccogliere e conservare le derrate alimentari, il bene più prezioso all’epoca, il termine deriva dal latino “receptum” che significa ricovero, termine evolutosi nel corso dei secoli fino alla struttura attuale.

Quello di Candelo in Piemonte, a pochi chilometri da Biella, rappresenta probabilmente l’esempio più rappresentativo e meglio conservato di ..................

Candelo

Il Ricetto

 

 


 

PUGLIA

 

Italia - Puglia - Taranto

Anche questo mese vorrei far conoscere a tutti gli Amici di Biomototurismo un pezzo di Puglia. 
No, non vi parlerò dei soliti Trulli d Alberobello, dei litorali di scogliere e spiagge bianche dalle limpidissime acque cristalline o della bellezza del Gargano. Vorrei piuttosto farvi conoscere un pezzo di territorio pugliese non molto conosciuto e poco valutato anche dagli abitanti stessi di questi zone
.................

Le Gravine

Puglia nascosta

 

 

 



 

FRANCIA

 

Francia - Corsica - Bonifacio

Anche uno dei più cinici artefatti umani, la strada, rende omaggio a questa splendida città, Il grigio nastro di asfalto che normalmente attraversa i luoghi senza degnarli di uno sguardo si arrende impotente di fronte alla fervida, naturale, bellezza di un luogo magico sospeso tra terra cielo e mare.

Perchè Bonifacio non si attraversa, oltre la scogliera sulla quale si erge sicura c'è solo cielo e mare, chi vi arriva lo fà per renderle omaggio ..................

Bonifacio

La città sospesa