Il Polarizzatore

I filtri fotografici

Con la cosiddetta rivoluzione introdotta dal digitale nella fotografia alcuni degli accessori prima indispensabili o comunque significativi nell’utilizzo si sono dimostrati decisamente superati e  inutili, una categoria appartenente ai suddetti accessori che ha trovato nel digitale il suo oblio è sicuramente quella dei filtri.

Questo accessorio di varia natura e risultanza stato infatti in larga parte sostituito dagli effetti realizzabili con i vari software di fotoritocco sui file ottenuti ................

 

La Regola dei terzi

Le basi della fotografia

La regola dei terzi e’ una delle regole più importanti della fotografia, ma non solo, essa infatti stabilisce un metodo di composizione dell’immagine adatto ad attirare la massima attenzione possibile da parte dell’occhio umano.
E’ poco corretto infatti, per non dire sbagliato pensare che porre il punto di maggiore interesse al centro della foto sia la soluzione migliore, il nostro occhio infatti e’ abituato a cercare riferimenti diversi dal centro geometrico del soggetto osservato.
....

 

Nitidezza & Scenari

Le componenti atmosferiche dalla fotografia

L’immagine che siamo in grado di rendere materiale nel nostro cervello non è frutto di una semplice codifica piatta dei dati inviati dal sistema visivo al nostro cervello ma il prodotto di una complessa analisi che prende in esame anche la profondità tridimensionale del soggetto/panorama oltre alla continua elaborazione dei dati di luce e contrasti che consentono la migliore visualizzazione possibile dell’immagine.

Il cervello inoltre riesce anche a dare un minimo completamento .....